| Un coro per il Vecio    (3077 Click) | 
  | Titolo: Un coro per il Vecio |  |  | Autore: Cervi G. ; Martinelli C |  | Titolo originario: ,,,,,, |  | Traduzione:  |  | Citazione bibliografica: 2008, Editore Curcu & Genovese Ass. |  | Link acquisto:  |  
  | 
Racconti e ricordi di quelli di em bycicleta, presidio di fabulazione sportiva; una poesia di Franco Loi; un?intervista di Gianni Mura. Tutt?insieme fanno un coro, diciannove voci per Enzo Bearzot, il Grande Vecio del calcio italiano. Tutt?insieme fanno un libro, che è anche regalo per gli ottant?anni del Commissario Tecnico che nel 1982 portò l?Italia sul tetto del mondo.  
Enzo Bearzot, friulano, è nato il 26 settembre del 1927. È stato calciatore di lungo corso, mediano ruvido, con qualche licenza di scorreria sulle fasce: Pro Gorizia, Inter, Catania, Torino. In tutto, 422 partire, 251 in serie A. Poi, allenatore. Dapprima l?apprendistato sulla panchina del Torino a fianco di Nereo Rocco, poi una lunga trafila sulle panchine federali, a partire dalle giovanili. Nel 1975 diventa Commissario Tecnico della nazionale maggiore, assieme a Fulvio Bernardini. I primi e importanti frutti del suo lavoro li raccoglie ai Mondiali del 1978, in Argentina: un quarto posto, con la sua nazionale forse più bella. Il miracolo avviene in Spagna nel 1982, con la vittoria in quello che è passato alla storia come il Mundial per antonomasia. Un successo costruito sulla tecnica e sulla tattica, ma soprattutto sulla forza morale del gruppo.  
Diciannove voci raccontano Enzo Bearzot. Con affetto non episodico. 
 
  
  | | (fonte: http://www.moviesport.net/movieeasy/it/contribshow.asp?n=1000000215) | 
 Keywords: Enzo Bearzot
Un coro per il Vecio | 
 Recensione di: : D_and_T_2 ( 2008 ) | 
  | 
 Recensione pubblicata da leggeredicalcio il 26/11/2010 Ultimo aggiornamento effettuato da TheDog il 28/02/2011 |